Link alla circolare in 

  

Si ricorda a tutti i docenti che è possibile richiedere alla rete Tante Tinte di Verona interventi di attività di laboratorio di Italiano L2 destinati ad alunni stranieri di recente immigrazione (livello linguistico preA1, A1, A2)

Per favorire e assicurare l’inserimento dei nostri studenti stranieri nell’attività in oggetto, è necessario che i loro nominativi, comprensivi delle informazioni richieste nell’apposito modulo, vengano trasmessi, al più presto, alla referente per l’Intercultura della nostra scuola al seguente indirizzo mail:

This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.">This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.

Si ricorda, altresì, che è possibile richiedere interventi di mediazione linguistico-culturale.

 

 

 

PROCEDURA PER LA MOBILITÀ IN USCITA 

 

 

Qui il link al documento 

 

 

____________________________________________________

Documento informativo a questo link  http://www.intercultura.it/informativa-studenti
 

INTERCULTURA

Programmi e borse di studio per studiare all'estero

Con molto piacere ricordiamo che Intercultura offre agli studenti delle classi seconde e terze l'opportunità di studiare all'estero per un periodo compreso fra alcuni mesi e l'intero anno scolastico. La partecipazione avviene tramite un concorso. La scadenza per iscriversi e richiedere un'eventuale borsa di studio è il 10 novembre 2020.   

Ricordiamo che circa il 75% dei partecipanti ai programmi Intercultura beneficia di una borsa di studio totale o parziale, messa a disposizione dall'Associazione stessa, dalla sua Fondazione o dai suoi partner esterni.

 

Gli studenti delle scuole della Regione Veneto iscritti al concorso di Intercultura potranno beneficiare delle borse di studio istituite grazie alla collaborazione con:

I requisiti specifici sono descritti nei relativi bandi.

 

Qui di seguito trovate alcuni strumenti utili per informare alunni, famiglie e colleghi docenti sull'opportunità di partecipare e di richiedere una borsa di studio, coerentemente con quanto suggerito dalla Nota MIUR 843/2013 che invita le scuole a “dare a studenti e famiglie una corretta informazione sulle opportunità disponibili di studio all’estero[...]borse di studio messe a disposizione da Enti vari". 

 


In sintesi, l'Associazione Intercultura:

non ha scopo di lucro ed è stata eretta in ente morale dal Presidente della Repubblica più di trent'anni fa;

opera nella scuola dal 1955 ed ha un progetto educativo riconosciuto a livello europeo;

ha predisposto un sistema di certificazione delle competenze acquisite dagli studenti che partecipano ai propri programmi, attestanti le attività svolte e il monte ore impegnato nelle diverse fasi;

è affiancata da una Fondazione cui partecipano il MIUR e il Ministero degli Affari Esteri. La Fondazione Intercultura è accreditata presso il MIUR per la formazione del personale della scuola;

offre corsi di formazione per docenti: il prossimo appuntamento è  il 14 ottobre Web seminar di formazione "Educare al mondo. Un alunno della mia scuola va all'estero: che cosa posso fare?".

 

Per ulteriori informazioni o necessità scrivere a This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it..

 

Vi ringraziamo e inviamo cordiali saluti,

 

INTERCULTURA

 
 

Gentile Professoressa/Professore,

mi fa molto piacere comunicarle che anche quest’anno l’Associazione Intercultura ha pubblicato il bando di concorso (www.intercultura.it/bando-di-concorso) per i programmi di mobilità scolastica internazionale che prevedono partenze dall’estate 2021. Le iscrizioni alle selezioni (non vincolanti per la futura partecipazione) scadranno il 10 novembre 2020.

Come volontari del Centro locale di Verona, ci piacerebbe poter organizzare un incontro per gli studenti e i genitori del Vostro istituto per presentare i programmi e le borse di studio esistenti e per fornire informazioni sullo svolgimento dei programmi di mobilità internazionale. Se non è possibile fare questo incontro in presenza, siamo disposti a farlo online.

La rete internazionale di cui Intercultura fa parte (AFS Intercultural Programs) ha definito un sistema di monitoraggio per valutare, a seconda del Paese di destinazione, i criteri necessari per lo svolgimento dei programmi. Questo ha consentito già, da agosto 2020, ad alcune centinaia di studenti di Intercultura di iniziare regolarmente l’esperienza all’estero (qui le interviste su Youtube ai primi studenti e genitori partiti) e faciliterà una ripresa più ampia dei programmi nel 2021, quando auspicabilmente la situazione internazionale sarà migliorata.

Ci tengo anche a ricordare che Intercultura è un’organizzazione senza scopo di lucro, basata sulla presenza di oltre 5.000 volontari e riconosciuta dal Presidente della Repubblica (DPR n.578/1985), che offre centinaia di borse di studio totali o parziali, a studenti di tutta Italia.

Le segnalo:

-          il link per scaricare una bozza di circolare che può essere diffusa a studenti e genitori interessati www.intercultura.it/informativa-studenti

-          il link per partecipare alle presentazioni online settimanali che noi volontari di tutta Italia stiamo organizzando www.intercultura.it/presentazioni-online

Con i migliori saluti

Stefano Ambrosini

Presidente del Centro locale Intercultura di Verona

 

 

Procedura e scadenze previste in fase di rientro dall’anno di studio all’estero.

Calendario dei colloqui.

Il calendario con i nomi degli studenti è visibile nella bacheca del registro elettronico (sezione documenti).

 

 

JSN Solid template designed by JoomlaShine.com