LIceo del Made in Italy
Il liceo del Made in Italy offre un percorso formativo completo integrando scienze economiche e giuridiche con le scienze matematiche, fisiche e naturali.
Percorso di studio
Scuola Secondaria di II Grado
Struttura didattica
Liceo Statale "C. Montanari"
Cos'è
Videopresentazione del Liceo del Made in Italy
Servizio di Rainews: "Al Montanari di Verona arriva il liceo del Made in Italy".
Il liceo del Made in Italy offre un percorso formativo completo integrando scienze economiche e giuridiche con le scienze matematiche, fisiche e naturali.
Attraverso questo nuovo percorso liceale, attivo dall’anno scolastico 2024/2025, gli studenti possono esplorare gli scenari storici, geografici e culturali per comprendere le peculiarità del tessuto produttivo italiano e l'evoluzione sociale e industriale del Paese. Il percorso formativo permette di acquisire competenze specifiche per la gestione d'impresa, sulle strategie di mercato e sui processi produttivi e organizzativi, preparando gli studenti alle sfide imprenditoriali. Combinando teoria e pratica, offre un approccio educativo multidisciplinare con sbocchi professionali in tutti i settori di eccellenza del Made in Italy.
Podcast - Interventi di presntazione sul Liceo del Made in Italy
A cosa serve
I Liceo Made in Italy è rivolto a chi:
- 
è interessato a conoscere l’origine e le caratteristiche delle eccellenze italiane, la creatività e l'imprenditorialità che caratterizzano la produzione made in Italy; 
- 
vuole scoprire le caratteristiche di qualità e di eccellenza che rendono celebre in tutto il mondo il brand Italia; 
- 
vuole possedere una cultura completa, che abbracci tanto le discipline umanistiche quanto le materie STEM, con una particolare attenzione al mondo dell’impresa. 
Imparerai a:
- conoscere i concetti e i metodi dell’economia e del diritto, scoprendo quali sono le competenze imprenditoriali necessarie per valorizzare la produzione del made in Italy;
- 
padroneggiare principi, metodi e strumenti per la gestione di un’impresa e tecniche e strategie di mercato; 
- 
comunicare in due lingue straniere moderne, per muoverti agevolmente in un mondo globalizzato. 
Scopri di più sul Liceo del Made in Italy
Particolare Brochure - Liceo del Made in Italy
 
 
Brochure completa del Liceo "C. Montanari" con tutti gli indirizzi
Come si fa
Per le iscrizioni alle prime classi del Liceo Made in Italy è disponibile, a partire dal 23 gennaio, la procedura online sul sito del MIUR, a cui si accede dal pulsante sottostante.
Incontri di presentazione del Liceo del Made in Italy
Clicca sull'immagine per scaricare la versione PDF
Orario
Orario settimanale:
| Insegnamenti obbligatori | 1° | 2° | 
|---|---|---|
| Lingua e letteratura italiana | 4 | 4 | 
| Storia e geografia | 3 | 3 | 
| Diritto | 3 | 3 | 
| Economia Politica | 3 | 3 | 
| Lingua e cultura straniera 1 | 3 | 3 | 
| Lingua e cultura straniera 2 | 2 | 2 | 
| Matematica * | 3 | 3 | 
| Scienze naturali ** | 2 | 2 | 
| Storia dell'arte | 1 | 1 | 
| Scienze motorie e sportive | 2 | 2 | 
| Religione cattolica o Attività alternative | 1 | 1 | 
| Totale ore | 27 | 27 | 
| * Con Informatica | 
| ** Biologia, Chimica, Scienze della Terra. | 
VRPM01000L@ISTRUZIONE.IT
Telefono
0458007311



 
